Fare il Tecnico Audio Luci in un villaggio turistico

Fare il Tecnico Audio Luci in un villaggio turistico

Fare il Tecnico Audio Luci in un villaggio turistico 2560 1440 Anima Vera

Il nostro Alex Solito spiega nei dettagli la giornata di un Tecnico Audio Luci animatore in un villaggio turistico.

Spesso chiamato anche TSL (Tecnico Suono Luci) o Tecnico Video Luci, a seconda delle mansioni specifiche che ricopre nell’equipe, il Tecnico Audio Luci fa la differenza per rendere ogni attività coinvolgente e professionale!

Informatico per formazione, DJ e TSL per passione, Alex con Anima Vera ha brillantemente ricoperto il ruolo di Tecnico Audio Luci nei più importanti villaggi d’Italia. Ascolta come funziona questo lavoro e se ti riconosci nelle skills necessarie candidati subito per entrare nella Fun Crew di Anima Vera!

Alex racconta in cosa consiste il lavoro di un animatore turistico tecnico audio luci

Ciao a tutti, mi chiamo Alex e sono uno dei responsabili del settore tecnico di Anima Vera.

Sono qui oggi per spiegare e riassumervi la mansione del tecnico all’interno della struttura turistiche di Anima Vera, a tutte quelle persone che come me hanno la passione per questo tipo di lavoro.

Ho semplicemente per chi ha voglia di mettersi in gioco in questo tipo di esperienza.

Premetto che il lavoro, la menzione e il livello di difficoltà varia da struttura a struttura, ci sono strutture con una strumentazione basilare, dove un tecnico meno esperto può fare esperienza e gestire situazioni e impianti meno complessi, mentre ci sono strutture dove il livello è decisamente più alto e i tecnici più esperti possono avere in dotazione le migliori tecnologie in commercio.

Come dicevo poc’anzi, il tipo di lavoro può variare per rendervi le idee, viaggiare, vi spiegherò qual è la giornata tipo di un tecnico all’interno delle nostre strutture.

Come mansione mattutina avete il compito di dare supporto tecnico per le attività che si svolgeranno nella struttura a voi assegnata.

Faccio un esempio, montare un piccolo impianto dotato di mixer più che semplificata per gestire un’attività come risveglio muscolare e l’avere attività di fitness come yoga o acquagym, piuttosto che la riproduzione di una vera e propria radio sulla spiaggia con tanto di speaker e tutto quello che ne concerne una radio.

La gestione di una sequenza musicale per il ballo di gruppo o banalmente accompagnare musicalmente un momento divertente durante un gioco aperitivo.

In tutti i villaggi la sessione di lavoro mattutina finisce indicativamente per le ore 12:00 al termine della suddetta si va a pranzo tutti insieme e si gode di una pausa pomeridiana.

La sessione lavorativa pomeridiana ha la stessa impronta di quella mattutina, sempre incentrata sul supporto musicale per le varie attività pomeridiane.

Esse, come dicevo, differiscono sempre in base alla struttura alla quale si viene assegnati, ad esempio, se si è in una struttura con esigenze meno impegnativa.

Il tecnico, dopo aver fornito supporto come sua attività principale, l’essersi concordato con la figura di di riferimento per l’organizzazione del prodotto serale avrà modo di interfacciarsi con l’ospite e potrà fornire il suo contributo all’equipe, svolgendo ad esempio un piccolo torneo sportivo, mentre in altre strutture in cui il lavoro del tecnico è più complesso ci potrebbe essere la possibilità che la figura dedichi il suo tempo solo ed esclusivamente all’organizzazione e alla realizzazione del materiale per il prodotto serale.

Questo perchè scendono in campo, fattori e competenze differenti.

Che possono portare ad un tipo di lavoro differente.

Mi riferisco alle sessioni di video editing per la fruizione di materiale video in ambito mapping e ledwall; audio, editing di voci e master audio, programmazione luci, piuttosto che soundcheck, con i performer e tanto altro.

La sessione pomeridiana conclude indicativamente per le 18:00 e anche in questo caso si gode di una piccola pausa preserale.

Successivamente si vac a cena tutti insieme.

La parte serale è senza dubbio la sessione lavorativa più importante e impegnativa della giornata di un tecnico.

La serata inizia a imprescindibilmente con la Baby Dance, cos’è la baby Dance? E il momento della serata che viene ritagliato per i più piccini, un susseguirsi di musica e gag divertenti con tanto di mascotte.

Successivamente, finita la baby Dance, si parte con lo spettacolo.

Ci sono diverse tipologie di spettacoli, nella maggior parte dei casi si tratta di musical e serate varietà.

In cui i ballerini e i performer si esibiranno sul palco della struttura.

È fondamentale per un tecnico conoscere bene lo spettacolo ed avere sempre a portata di mano una scaletta.

Una scaletta audio luci video in modo da avere degli appunti personali e dei dati definiti sempre a portata di mano.

Ciò non significa che bisogna tralasciare la conoscenza dei brani, la storia, le tempistiche e le posizioni dei ballerini e performer.

Questo è fondamentale per interagire al meglio con i tempi giusti.

Come è fondamentale cogliere la scelta colore delle luci, per contestualizzare una particolare scena dello spettacolo ed il timing e la velocità delle stesse che possono rendere ancora più spettacolare il prodotto.

Anche la scelta del contenuto multimediale per ricreare delle vere e proprie ambientazioni e per rendere la scena quanto più inerente alla situazione che si vuole raggiungere, farà da vera e propria scenografia per il teatro.

Ricordiamoci sempre che la riuscita di uno spettacolo deriva anche da noi, non solo da chi c’è sul palco.

Bisogna essere concentrati e fornire supporto e sicurezza a chi sta svolgendo la performance in quel momento.

Questo non significa che non è possibile sbagliare, ma per evitare basta essere organizzati e partecipare attivamente alla performance.

Nella maggior parte dei casi lo spettacolo si svolgerà in teatro, il teatro è il regno dei tecnici.

È lì che potete mostrare le vostre skills.

Anche qui la tipologia di teatro varia a seconda delle competenze, del tecnico o dei tecnici.

Sì, perché ci sono teatri dove c’è bisogno di più tecnici per coprire più rami specifici.

All’interno della cabina regia il tecnico meno esperto si troverà davanti ad attrezzatura di sicuro più semplice ed intuitiva da utilizzare, ad esempio un mixer dei microfoni gelato, un banco di MX analogico per gestire l’illuminazione del teatro.

Non spaventatevi, è una situazione gentilissima, basta solo essere ordinati nella configurazione, buttarsi e capirne l’utilizzo per raggiungere l’obiettivo.

Nel caso dei tecnici con maggiori competenze, beh, c’è proprio da divertirsi.

Le strutture più grandi vi metteranno a disposizione le migliori attrezzature, mixer audio digitali per la gestione dei diversi microfoni e archetti e strumenti musicali per i performer.

Banchi Luce digitali per gestire magari dei fari motorizzati, software per la creazione e la riproduzione di forme multimediali per la gestione dei contenuti ledwall e mapping e tanto altro.

Se sei un DJ tranquillo finito lo spettacolo si svolgerà la seconda serata, questa consiste in balli di gruppo o in alcuni casi una vera e propria discoteca con tanto di console ed impianto dedicato.

Le la figura del DJ può sbizzarrirsi nel mix dei brani per far ballare gli ospiti e concludere la serata al meglio.

Bene, questa è la giornata tipo di un tecnico nelle strutture di Anima Vera.

Spero di essere stato esauriente.

Se si, Cosa aspetti? Invia la tua candidatura e parti con noi!

Anima Vera Fun Crew

Apri WebApp

BiboApp

Apri WebApp

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti che ti interessano!

Nome *

Email *

Newsletter Anima Vera

© 2020 Anima Vera SRL – P.IVA 01395510538 – Web by Studio Kalimero

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • resolution
  • SERVERID
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • redux_blast
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi