“Non possiamo pensare che quest’anno bambini, famiglie, chiunque di noi, debba rinunciare al divertimento!” – Antonio Alfieri e Maurizio Zamboni, trent’anni di storia dell’animazione alle spalle nei villaggi di tutto il mondo, hanno le idee chiare: “non possiamo fare a meno della spensieratezza e abbiamo studiato ogni soluzione!”.
Alfieri e Zamboni crescono insieme, professionalmente, nella Valtur degli anni Novanta, girando il mondo come animatori nelle più prestigiose location, fanno esperienza, così tanta che ciascuno dei due diventa responsabile di centinaia di ragazze e ragazzi; Zamboni diventa un personaggio amatissimo in tv come “postino” di Maria de Filippi, Alfieri lavora come manager di grandi strutture. Nel 2005 si riuniscono per dare vita ad Anima Vera che ne giro di pochissimo tempo diventa punto di riferimento nel settore dell’intrattenimento turistico nel centro Italia, arrivando a coordinare centinaia di ragazze e ragazzi che animano il divertimento in tutta Italia. Tutto questo fino al 2020, al Coronavirus che ha spazzato via la prima metà dell’anno e compromesso la stagione estiva. Questa è cronaca dei giorni nostri. Eppure Zamboni e Alfieri, nonostante le difficoltà e le incertezze professionali, non si sono certo arresi, anzi hanno reagito da subito inseguendo un obiettivo: nell’estate 2020 le persone dovranno avere la possibilità di divertirsi, anzi con più motivazione e con più determinazione di qualsiasi anno precedente.
Dopo prove, consultazioni, e idee con tutti i loro capo animatori, hanno creato “Anima Vera 5.0”, il protocollo dell’animazione turistica nella stagione del Coronavirus.
“Abbiamo ideato e realizzato una programmazione da svolgere in completa sicurezza, nel pieno rispetto delle regole e del distanziamento sociale. Una nuova forma di intrattenimento, che guarda al futuro ma parte dai principi chiave su cui si basa l’animazione targata Anima Vera: coinvolgimento, attività per grandi e piccini e soprattutto tanto tanto divertimento! Sono 3 i concetti chiave dell’Animazione Anima Vera 5.0: distanziamento, tecnologia e prenotazioni.
Come spiega Luca Moncada, responsabile commerciale di Anima Vera “si tratta di mettere in moto la creatività e lo spirito di iniziativa e di trovare soluzioni nuove, inedite, mai esplorate! Noi siamo pronti, motivati e non vediamo l’ora di iniziare. In spiaggia, nei campeggi, nei villaggi, pur con limitazioni creeremo dirette video, app dedicate, giochi interattivi e tornei virtuali per mantenere viva l’attenzione dei turisti e per far divertire, da quando ci si sveglia a quando andiamo a dormire”. Sarà fondamentale l’organizzazione, quindi numero chiuso e prenotazioni per garantire la massima sicurezza sempre.
“Il Coronavirus non lascia senza preoccupazioni il nostro settore, anzi, però la scelta che abbiamo fatto fin da subito è quella di reagire. Siamo nati per divertire, far sorridere, dare spensieratezza, troveremo il modo di farlo anche in questa strana estate 2020 e chissà che da questa esperienza non possa nascere una grande rivoluzione dell’intrattenimento! Ci rivolgiamo anche alle strutture, seppure con tutte le incertezze del caso, perché non rinuncino davvero a offrire ai propri clienti lo svago che quest’anno più che mai è necessario per affrontare l’estate e l’autunno.”
Antonio Alfieri